I PROFESSIONISTI

null
Avv. Fabio Gullotta

L’Avv. Fabio Gullotta si è laureato, con lode, in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma ad appena ventitre anni.
Procuratore dal 1983 è divenuto avvocato per esame nel 1987 e, quindi, abilitato nuovamente per esame, al patrocinio innanzi le Magistrature superiori nel 1989.
Da tempo è uno dei massimi esperti italiani nella delicata e mutevole materia delle espropriazioni per pubblica utilità innanzi ai Giudici ordinari ed amministrativi, nonché innanzi la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
Le numerose pubblicazioni in tema di Espropriazione, Occupazione acquisitiva e Giurisprudenza della Corte di Strasburgo sono da sempre a disposizione anche dei Colleghi che chiedono la Sua collaborazione.
Numerosi sono i Clienti che si rivolgono allo Studio Gullotta per essere rappresentati e difesi innanzi la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo.
Frequenti sono le sue partecipazioni a convegni in materia di tutela del diritto di proprietà.
L’Avv. Gullotta vanta inoltre una notevole esperienza nel settore fallimentare e in materia immobiliare ed urbanistica, nonché nell’ambito dei procedimenti arbitrali.

L’Avv. Fabio Gullotta si è laureato, con lode, in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma ad appena ventitre anni.
Procuratore dal 1983 è divenuto avvocato per esame nel 1987 e, quindi, abilitato nuovamente per esame, al patrocinio innanzi le Magistrature superiori nel 1989.
Da tempo è uno dei massimi esperti italiani nella delicata e mutevole materia delle espropriazioni per pubblica utilità innanzi ai Giudici ordinari ed amministrativi, nonché innanzi la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
Le numerose pubblicazioni in tema di Espropriazione, Occupazione acquisitiva e Giurisprudenza della Corte di Strasburgo sono da sempre a disposizione anche dei Colleghi che chiedono la Sua collaborazione.
Numerosi sono i Clienti che si rivolgono allo Studio Gullotta per essere rappresentati e difesi innanzi la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo.
Frequenti sono le sue partecipazioni a convegni in materia di tutela del diritto di proprietà.
L’Avv. Gullotta vanta inoltre una notevole esperienza nel settore fallimentare e in materia immobiliare ed urbanistica, nonché nell’ambito dei procedimenti arbitrali.

Avv. Andrea Buffolo

L’Avv. Andrea Buffolo, dopo gli studi classici, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
E’ iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma dal 1997 ed iscritto nell’Albo Speciale dei Patrocinanti innanzi le Giurisdizioni Superiori dal 2010.
La sua presenza all’interno dello Studio risale al Maggio 1999.
Ha iniziato la professione rivolgendo principalmente il suo interesse al Diritto d’autore seguendo, in tal modo, la tradizione familiare nel campo cinematografico.
Nel corso degli anni l’Avv. Buffolo ha poi ampliato il proprio interesse in tutta la materia civile ed amministrativa con particolare attenzione al Diritto privato e commerciale, al Diritto immobiliare e dell’urbanistica, anche innanzi i Tribunali Amministrativi Regionali ed al Consiglio di Stato.
Al fianco dell’Avv. Fabio Gullotta, ha affrontato alcune delle più rilevanti questioni espropriative maturando, in detta materia, particolare competenza anche processuale.
Da sempre attento alla tutela del cittadino di fronte al potere impositivo della Pubblica Amministrazione,
l’Avv. Buffolo ha affrontato alcune delle più delicate problematiche relative alle esecuzioni esattoriali innanzi le Giurisdizioni Ordinarie e Tributarie.

Avv. Francesca Giometti

L’Avv. Francesca Giometti, laureata in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma è iscritta all’Albo degli Avvocati di Roma dal 2008.

Si occupa di diritto civile in generale, con particolare attenzione al diritto immobiliare, al recupero crediti, ai risarcimenti per eccessiva durata dei processi, al diritto di famiglia, alle amministrazioni di sostegno e alla tutela dei diritti umani, anche presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

L’Avv. Francesca Giometti, laureata in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma è iscritta all’Albo degli Avvocati di Roma dal 2008.

Si occupa di diritto civile in generale, con particolare attenzione al diritto immobiliare, al recupero crediti, ai risarcimenti per eccessiva durata dei processi, al diritto di famiglia, alle amministrazioni di sostegno e alla tutela dei diritti umani, anche presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

Dott. Valerio Angelelli

Laureato in Scienze politiche presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, svolge attività di consulenza in materia di gestione di società immobiliari e patrimoni immobiliari.

E’ iscritto alla Camera di commercio di Roma nella sezione Agenti in affari di mediazione immobiliari, fornisce anche perizie e valutazioni di immobili nonché per la vendita di licenze attività produttive e artigianali.

In passato è stato consulente esperto in materia di politiche ambientali per le istituzioni pubbliche (Ministero dell’ambiente, ISPRA Istituto Superiore di Protezione e Ricerca Ambientale), per Associazioni di categoria e organizzazioni ambientali e per soggetti privati. È stato un componente dell’Albo nazionale gestori ambientali.

Ha al suo attivo la pubblicazione di due libri, nonché collaborazioni con diverse riviste del settore per la stesura di articoli di aggiornamento e informazione.

Dott.ssa Priscilla Canarecci

Dopo gli studi classici, si è laureata con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

È iscritta al Registro dei Praticanti Avvocati di Roma dal maggio 2019.

Ha svolto il tirocinio ex art. 73 d.l. 69/2013 presso il Tribunale di Roma – Sez. fallimentare – nel periodo da maggio 2018 a novembre 2019 affiancando il magistrato affidatario nella redazione della bozza di provvedimenti e partecipando alle udienze settimanali.

Contemporaneamente ha svolto un semestre di pratica forense presso l’Avvocatura dello Stato collaborando con l’Avvocato dello Stato affidatario nella redazione della bozza di atti, quali ricorsi al Tar, memorie difensive, controricorsi in Cassazione.

La dott.ssa Canarecci si è specializzata nel settore commercialistico, con particolare attenzione al diritto commerciale e fallimentare. Al momento è iscritta al terzo anno del corso di dottorato in diritto fallimentare presso l’Università di Roma “Tor Vergata”.

Dopo gli studi classici, si è laureata con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

È iscritta al Registro dei Praticanti Avvocati di Roma dal maggio 2019.

Ha svolto il tirocinio ex art. 73 d.l. 69/2013 presso il Tribunale di Roma – Sez. fallimentare – nel periodo da maggio 2018 a novembre 2019 affiancando il magistrato affidatario nella redazione della bozza di provvedimenti e partecipando alle udienze settimanali.

Contemporaneamente ha svolto un semestre di pratica forense presso l’Avvocatura dello Stato collaborando con l’Avvocato dello Stato affidatario nella redazione della bozza di atti, quali ricorsi al Tar, memorie difensive, controricorsi in Cassazione.

La dott.ssa Canarecci si è specializzata nel settore commercialistico, con particolare attenzione al diritto commerciale e fallimentare. Al momento è iscritta al terzo anno del corso di dottorato in diritto fallimentare presso l’Università di Roma “Tor Vergata”.

La Segreteria

Renata Quadraccia e Maria Salvia

Vere colonne portanti dello studio, queste due fantastiche segretarie lavorano entrambe per lo Studio da più di vent’anni, durante i quali si sono distinte per la loro impeccabile professionalità e cortesia, rivelandosi un inestimabile valore aggiunto per tutto il team di avvocati e per la clientela.

Renata Quadraccia e Maria Salvia

Vere colonne portanti dello studio, queste due fantastiche segretarie lavorano entrambe per lo Studio da più di vent’anni, durante i quali si sono distinte per la loro impeccabile professionalità e cortesia, rivelandosi un inestimabile valore aggiunto per tutto il team di avvocati e per la clientela.

Collaborazioni

La collaborazione con lo studio commerciale e tributario Perini e la Trevor s.r.l.
Lo Studio Legale Gullotta si avvale della valida e altamente qualificata collaborazione in materia fiscale dello Studio Perini. Il Dott. Massimo Perini è un affermato commercialista nonché socio della Trevor, società iscritta all’Albo Speciale delle Società di Revisione tenuto dalla Consob ed all’Albo dei Revisori Contabili tenuto dal Ministero di Grazia e Giustizia.
La società Trevor ha uffici in Roma, Milano, Trento, Bolzano e Bologna.
Lo Studio Perini opera sempre nella sede di Via Ronciglione con struttura autonoma e separata ma in costante collegamento con lo Studio Legale Gullotta.
L’ormai collaudata collaborazione tra le due organizzazioni garantisce una assistenza legale ancora più completa, integrata con l’analisi delle problematiche fiscali e tributarie.